Quando il setto interatriale presenta un difetto
I difetti interatriali (DIA) rappresentano circa il 10% di tutte le malformazioni cardiache presenti alla nascita ed oltre il 40% di quelle diagnosticate dopo i 40 anni di età, costituendo la cardiopatia congenita di più frequente riscontro negli adulti (1-3). L’incidenza di tale cardiopatia congenita è circa tre volte più alta nelle donne che negli uomini. E’ frequente che si verifichi un episodio di embolia cerebrale in questa malformazione negli adulti che è possibile chiudere con una endoprotesi per via percutanea.